VINTAGE LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE
Tutto è iniziato con un esigenza di risparmio, il vintage è ormai diventata una moda, soprattutto tra i più giovani, capi che rivivono nelle nuove generazioni.
Esistono negozi on line dove ci sono capi che si sono valorizzati, che hanno acquistato valore nel tempo, il vero abbigliamento vintage però può avere costi altissimi.
A distanza di anni il vintage si è trasformato,molti negozi si sono evoluti in second hand cioè abbigliamento e accessori che non indossiamo più sicuramente questa evoluzione più alla portata di tutti, con capi che non abbiamo mai indossato per interderci quegli acquisti impulsivi ancora con il cartellino dentro i nostri armadi, oppure vestiti che per noi non sono più mettibili vengono spesso portati in questi negozi in conto vendita ricavando la metà del costo d'acquisto.
Nel 2015 questi negozi hanno avuto un forte incremento, dove persone che un pò per risparmio e un pò per curiosità visitano, uscendo sempre con un sacchetto dopo aver depositato la loro merce.
In italia e nel mondo ne esistono molti e consiglio a tutti di fare sempre un giro...
Io anni fa per caso entrai in un minuscolo negozio dove trovai un abito alla modica cifra di 10 euro, era un tubino nero molto essenziale che ancora oggi a distanza di tempo è un must nel mio guardaroba.
Come tutti sappiamo soprattutto noi donne (lo insegna anche la Kinsella) che questi capi ammirati da amiche, fidanzati e mariti ci fanno sentire donne speciali, sapendo dentro di noi di aver fatto un affare e non rivelando mai a nessuno dove lo abbiamo acquistato, una gratificazione personale quando ci vengono fatti complimenti per il capo indossato.
Ricordate: non è solo la grande marca che fa la differenza, ma soprattuto come viene indossato un capo, con stile ed eleganza!!!!
fashion place
placeglamour.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento